Sportello Zenzero On Line
> Supporto | Su contributi, agevolazioni, compilazione di domande e modulistica, contattando telefonicamente la cooperativa Melarancia: t 0434.27419 | martedì 10.00-13.00 | giovedì…
> Supporto | Su contributi, agevolazioni, compilazione di domande e modulistica, contattando telefonicamente la cooperativa Melarancia: t 0434.27419 | martedì 10.00-13.00 | giovedì…
Una bella lettura animata, recitata, raccontata dalla maestra Giovanna della cooperativa Melarancia, che per i bambini ha scelto di interpretare A caccia dell’Orso…
02 aprile 2020 | Oggi è una giornata speciale: è La Giornata Mondiale dell’Autismo, che rappresenta un momento di consapevolezza e riflessione importante…
La storia melarancina sul Corona Virus, questa volta tradotta in greco! Grazie ad Anna Giulia e Luca per questa bellissima sorpresa, dedicata alle…
La strana Famiglia Corona (Virus), storia illustrata nata dalla cooperazione tra le socie della Melarancia e che spiega questa malattia ai bambini, tradotta…
Ancora la nostra storia, quella che racconta il Covid19 ai bambini, nata dalla cooperazione delle socie della Melarancia, questa volta tradotta e letta…
Rai Radio Kids ha realizzato una versione radiofonica delle fiabe, dei racconti e delle filastrocche di Gianni Rodari che hanno accompagnato l’infanzia di…
Su RaiPlay Radio, tutti i romanzi in ordine alfabetico! Fai click sull’immagine! https://www.raiplayradio.it/articoli/2018/01/Radio3–Ad-alta-voce–tutti-i-romanzi-f91c61a8-0021-40ca-a62f-514b841b558b.html
“La strana famiglia Corona (Virus)”, una storia che descrive il Covid19 ai bambini | Una piccola produzione Melarancia nata dalla cooperazione tra le…
Ascolta le storie! http://www.babalibri.it/3-cornabicorna Storie da ascoltare. Parole e musica per sognare… Ed eccoci alla terza storia! La spaventosa “Cornabicorna” di Magali Bonniol…
Melarancia dedica a tutte le famiglie una #CarezzaDigitale: un brevissimo e tenerissimo corto sull’amicizia, che descrive bene il significato delle attività di prossimità…
I bimbi adorano giocare con il didò. Non quello comprato, ma quello che facciamo noi. E’ più morbido e malleabile anche per i…